In vacanza a Grottammare
Vivi il fascino di questo bellissimo borgo in stile liberty
Spiagge di sabbia finissima su cui sventola orgogliosa la Bandiera Blu, mare trasparente e bassi fondali che degradano dolcemente, le pinete, il verde riposante delle palme, il rosa e il bianco degli oleandri in fiore, gli aranceti simbolo di un clima mite, le passeggiate tra i villini in stile Liberty.
Grottammare offre tutto questo e molto altro ancora. Un'accogliente cittadina ricca di storia e tradizioni, che offre la possibilità di rigenerarsi dallo smog e riscoprire profumi e colori perduti.
Il centro storico del paese è stato recentemente inserito tra I Borghi più belli d'Italia. Un piccolo gioiello medievale incastonato su di un lussureggiante colle a picco sul mare, che dista meno di 1 km dalla costa ed è facilmente raggiungibile a piedi con una breve passeggiata o usufruendo del simpatico trenino che, nel periodo estivo, parte direttamente dal lungomare e accompagna i visitatori al vecchio incasato.


da amare
Grottammare in bicicletta
La pista ciclabile della Riviera delle Palme
Lungo il litorale marchigiano della provincia di Ascoli Piceno si sviluppa un percorso ciclo-pedonale, ideale da percorrere in bicletta e perfetto per fare jogging o bellissime passeggiate lungo il mare. La pista attraversa tutta la rinomata Riviera delle Palme, da Porto d'Ascoli (nel comune di San Benedetto del Tronto) a Cupra Marittima, passando per Grottammare. Una quindicina di chilometri, naturalmente pianeggianti, per un percorso che può contare sulle suggestioni paesaggistiche della riviera, rigogliosa di palmizi, oleandri e piante tropicali. Grottammare, una delle più più interessanti località costiere delle Marche vi affascinerà con le sue ville in stile liberty affacciate sul mare. Per chi ha voglia di scoprire gli incantevoli borghi marchigiani godendo dei sentieri più belli e sconosciuti che conducono dalle spiagge del Mare Adriatico alle vette degli Appennini vi consigliamo di consultare il sito www.landescapes.it I ragazzi di Landescapes vi aiuteranno a vivere la vostra vacanza con dinamismo e in compagnia per apprezzare con nuovi amici il meglio del territorio, mantenendo o migliorando la forma fisica. Landescapes organizza anche escursioni con tutta la famiglia alla scoperta di un territorio unico e ricco di sorprese, anche per i più giovani. .


pedalando


e tanto divertimento
Scopri la bellissima Riviera delle Palme
Spiagge, mare, borghi medievali e buona cucina
Grottammare è senz'altro il punto di partenza ideale per scoprire gli altri paesi della meravigliosa Riviera delle Palme e l'entroterra marchigiano.
Dopo un'intensa giornata di mare, i piccoli borghi medievali, accoglienti e fuori dal tempo Vi attendono per trascorrere tranquille serate ammirando spettacolari panorami e suggestivi scorci ed assaporando i prodotti tipici della tradizione eno-gastronomica locale che perfettamente concilia gli aromi del pesce dell'Adriatico con le specialità dell'entroterra, sapientemente abbinati ai vini DOC prodotti in questo territorio, tutto da scoprire.
Outlet & Shopping
Artigianato di qualità nelle Marche
Le Marche sono una terra di antichi mestieri ed antiche tradizioni artigianali e manifatturiere che si tramandano ancora oggi; è qui, infatti, che sono nate alcune importanti griffe, ormai celebri in tutto il mondo.
Un viaggio nelle Marche, quindi, può anche essere l'occasione per alternare al tour storico artistico e balneare un tour più modaiolo, a caccia dei numerosi outlet e spacci aziendali disseminati su tutto il territorio, dove poter trovare capi di qualità a prezzi da vero affare.
In particolare le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata sono tra i più importanti ed apprezzati distretti calzaturieri del Mondo: Cesare Paciotti, Santoni, Campanile, Alberto Guardiani, Tod's, Fornarina Fabi, Hogan, Docksteps, Loriblu, Le Silla, Prada, Nero Giardini Geox, Naturino/Falcotto, Primigi, Bikkembergs.
Qui le grandi griffe della moda hanno i loro stabilimenti all'interno dei quali vengono prodotti abbigliamento e calzature che andranno poi a finire nelle migliori boutique del modo.


Tradizione e moda
delle Marche